Orchestra
Introduzione
Composto da circa 40 musicisti non professionisti che si dedicano con impegno ed entusiasmo
alla musica, il Corpo Musicale Santa Marcellina è un'associazione musicale senza scopi di lucro
fondata nel 1896, una delle più antiche associazioni presenti sul territorio carugatese, al servizio
della comunità.
Nel corso degli anni, il Corpo Musicale è divenuto una realtà culturale per l'insegnamento e la
divulgazione della musica bandistica su tutto il territorio.
L'attività spazia da servizi religiosi e civili, a concerti-lezione fino a concerti tematici e solistici.
Tutti gli aspiranti musicisti possono iscriversi al CMSM presentandosi in sede il mercoledì
alle ore 20.00 alle 23.00 (escluse festività).
Murales dedicato alla banda, in via Santa Caterina da Siena a Carugate
Repertorio
Il repertorio presenta un panorama musicale piuttosto ampio.
Da circa 30 anni, il Corpo Musicale "Santa Marcellina" di Carugate ha iniziato un lavoro di studio e
ricerca finalizzato allo sviluppo di un repertorio che svincoli la banda dagli stereotipi che l'hanno
caratterizzata negli ultimi decenni. Il concetto di Banda Musicale prettamente dedita all'esecuzione di marce o al limite di pezzi tratti dal
repertorio operistico lascia il posto ad una concezione più vicina alle esigenze del pubblico con brani che ne catturano
l'attenzione e rendono piacevole l'ascolto.
Per quanto riguarda i concerti, si intrecciano nel nostro repertorio la musica classica, il
jazz, le colonne sonore tratte da film fino ad arrivare alla musica
moderna dei nostri giorni ed alla wind music.
Per le sfilate, si cerca di unire la cura dell’aspetto visuale (la postura, l’ordine, la sincronia,
la coreografia) al richiamo uditivo di brani accessibili e conosciuti da tutti.
In entrambi i casi si ottiene un piacevole intrattenimento che nulla toglie alla qualità dell'esecuzione.
Suona con noi!
Il Corpo Musicale Santa Marcellina di Carugate ricerca musicisti non professionisti oppure
diplomati allo scopo di inserirli nell'organico della propria orchestra di fiati.
Viene richiesta una conoscenza basilare della musica; in caso contrario suggeriamo i corsitramite la nostra Scuola di Musica